“Tutto nasce dalla meraviglia”, diceva Aristotele. Secondo lui è proprio la meraviglia il motore che porta verso lo studio in generale, compreso quello della vita. Ha dedicato un periodo della propria vita agli studi naturalistici e alla classificazione degli esseri viventi. Dalla meraviglia nasce quindi la conoscenza e Aristotele la vita l’avrebbe certo tutelata.
L’ecologia, letteralmente lo studio dell’ambiente (dal greco oikos=casa e logos=discorso o ragionamento) è lo studio delle dinamiche ambientali. E’ una scienza a sua volta collegata con altre scienze come la biologia, lo studio della vita, o la meteorologia.
Si associa spesso l’ecologia all’ideologia. Al termine ecologia si attacca un -ismo e questa diventa ecologismo, assumendo un significato politico. Questi due termini spesso si confondono.
Il problema della tutela dell’ambiente Aristotele non l’aveva. Tutto quello che era rifiuto per gli uomini era cibo per qualcun’altro. Credo che a questo dovremmo puntare, a fare diventare ciò che scartiamo cibo consumabile da qualcun’altro, ad esempio funghi e batteri, in modo che il circolo vitale sia rispettato.
Ci sono tanti modi con i quali possiamo andare in quella direzione con i nostri piccoli gesti quotidiani.
Ad esempio smettere di bere da quelle odiose bottigliette di plastica e usare l’acqua del rubinetto, chiedendo anche alle istutizioni che posizionino fontane. Che l’acqua del rubinetto faccia venire è calcoli non è vero. Meglio imbottigliare il vino, piuttosto che l’acqua.
Anche noi fumatori potremmo usare filtri in cellulosa per rollare le sigarette. Questi filtro sono bidegradabili e, a differenza dei “normali” filtri in acetato non sono dannosi. Si iniziano a trovare anche in Italia, ma in Germania ad esempi sono diffusissimi da molti anni.
Ma non continuo questo elenco perché tutte queste cose le sappiamo tutti benissimo, almeno in teoria, perciò mi sto annoiando a scrivere questa pagina.
Quindi vi saluto
——
Alcune pagine
La silenziosa invasione del mollusco zebra
La Dreissena polymorpha è un mollusco alieno che sta conquistando il lago abbastanza velocemente
La rivolta dell’Hogweed Gigante – Una pagina sul problema delle specie esotiche, in particolare dell’ailanto, in relazione alla tutela della biodiversità