Vipera d’acqua nel molo di Antesitum. Si nascondono sotto la pavimentazione di legno e sotto i teloni delle barche. Non c’è davvero da averne paura perché in realtà sono animali molto timidi e tendono a evitare l’uomo. Al lago si nutrono anche dei pesci morti che giungono a riva, quindi aiutano a ripulire le rive. Si comportano più da colombe che da falchi, anche se possono diventare falchi se messe alle strette. Colomba quasi sempre e falco qualche volta: la miglior strategia di sopravvivenza per la vipera ma anche per l’uomo. Splendidi animali che si dovrebbero rispettare di più.