Antesitum

Visioni oblique tra le rive

Menu

Skip to content
  • Home
  • Antesitiani
    • Il parroco e le rondini
    • Il dio del monte Resegone
    • Una sviolinata solitaria
    • Enigmi tassonomici: Sermunculus antesitianus
    • L’uomo dei topi
  • Ecologia
    • La rivolta dell’Hogweed Gigante
    • La silenziosa invasione del mollusco zebra
    • L’ubiquità della plastica
  • Natura
    • Antonio Stoppani: l’incendio del monte San Martino
    • Il pétit vent e la nuvola Gisella
    • La vipera d’acqua
    • Il fontanile della Farinella
    • Il cavedano, alias Squalius cephalus
    • Il persico sole
    • Il merlo, alias Turdus merula
    • Nuotare nella terra: la talpa
    • Volatili dell’acqua
    • Rettili e anfibi
  • Storia
    • I nomi dei luoghi
    • La chiesetta di Sant’Antonio
    • Pòlemos: battaglie medievali
    • Barriti antesitiani
  • Meteo
  • Autore

Antesitiani

Gli abitanti di antesitum si chiamano antesitiani.

Alcune storie di antesitiani:

Una mattina in anagrafe

Una sviolinata solitaria

Il parroco e le rondini

L’uomo dei topi

Non c'è niente di più comico delle foglie trasportate dal vento lungo strade e marciapiedi

Quando ero giovane mi dicevano: "Vedrai quando avrai cinquant'anni".
Ho cinquant'anni, non ho visto nulla.

Erik Satie, musicista

Proudly powered by WordPress | Theme: Misty Lake by Automattic.